I diritti come spazio di socialità. La lezione ateniese

Research output: Contribution to specialist publicationArticle

Abstract / Description of output

La timé è il meccanismo fondamentale attraverso il quale i greci descrivono l’interazione sociale, ed è centrale alle istituzioni che legano l’individuo alla comunità. A differenza di quanto sostenuto da Thatcher, esiste però nella negoziazione tra il valore che mi attribuisco, quello che mi attribuisce la società, e quello che mi è attribuito dagli individui con cui interagisco: diritti e doveri emergerebbero da questa negoziazione, per cui è precisamente l’interazione con gli altri che la legge va a garantire e oliare.
Original languageEnglish
Specialist publicationMicroMega
Publication statusPublished - 2018

Fingerprint

Dive into the research topics of 'I diritti come spazio di socialità. La lezione ateniese'. Together they form a unique fingerprint.

Cite this